- Selezione richiesta: Seleziona le opzioni prima di fare una nuova offerta.
- Errore: C'è stato un errore nell'invio della tua offerta, per piacere riprova. Se il problema persiste, per piacere contattaci.
Maison Dominique, André Domin & Marcel Genevriére Scrittoio Art Déco o Mobile Toeletta Angolare
Questo scrittoio è un raro mobile Art Deco risalente al 1930-1940 disegnato e prodotto dalla Maison Dominique a Parigi. Le sue dimensioni e la forma angolare ne permettono l'uso come scrivania direzionale ma anche come raffinato tavolo da toeletta.
La Maison Dominique è stata una rinomata casa produttrice di preziosi mobili di design fondata a Parigi nel 1922 dal duo André Domin (1883-1962) e Marcel Genevrière (1885-1967), artista il primo e architetto il secondo, danno vita ad una Maison che si inserirà a pieno titolo tra le stelle del design francese della prima metà del '900.
Interamente impiallacciata in pregiata essenza di palissandro, questa scrivania armonizza la sobria struttura lineare con l'intervallarsi di spazi contenitivi a vista, tre diversi livelli dei piani di appoggio e i finali curvi che incorniciano il piano della scrivania la cui forma si ripete sui piedini d'appoggio; il tutto rifinito con filettature in metallo argentato che creano un lussuoso e armonico contrasto di forme geometriche e materiali magistralmente giustapposti.
Sul piano, la lastronatura segue la linea angolare del mobile che si sviluppa con motivo a parquet in senso diagonale e presenta nella parte sottostante una serie di vani a giorno, piccole nicchie che offrono più spazio per l'archiviazione di documenti, libri o riviste.
L'ampio spazio per la seduta è incorniciato da due vani con sportello a cui si aggiunge – sul lato sinistro - un ulteriore vano con mensole a giorno anch'esse interamente impiallacciate in palissandro, così da fornire un ulteriore spazio sia contenitivo che espositivo.
Lo straordinario design di questa scrivania è completato da un'alzata removibile che presenta, sotto il piano di forma triangolare, due piccole ante che rivelano un vano portalettere o portaoggetti.
Questa splendida scrivania angolare direzionale è dotata delle originali maniglie, serrature e chiave funzionante in metallo cromato color argento dalle sofisticate forme geometriche tipiche del periodo Art Déco.
Uno scrittoio di design che è un esempio di alta ebanisteria, tanto per i materiali usati quanto per la sua originale struttura sinonimi di altissima qualità e produzione artigianale.
Unico nel suo genere, questo mobile d'arredo è stampigliato in due punti con i marchi "Maison Dominique Paris".
La scrivania si presenta in perfette condizioni strutturali e nel complesso in ottime condizioni generali.
Già lucidata a mano per enfatizzare le meravigliose venature del legno e il colore fiammato è pronta per fare bella mostra di sé. Perfetta per essere collocata in uno studio o ufficio ma anche in una camera da letto o boudoir.
La casa di decorazione d'interni Dominique è stata fondata nel 1922 dall'artista André Domin e dall'architetto Marcel Genevrière con sede nella celeberrima Rue Faubourg Saint-Honoré al n.104.
Confortevoli ed equilibrati, i mobili di Dominique sono opere di alta ebanisteria, impiallacciati con legni pregiati e spesso arricchiti da pregevoli inserti in metallo, rame o tartaruga.
Il risultato dei loro progetti sono arredi dalle linee pulite, il rigore delle forme è sempre abbinato a curve morbide per creare mobili complessi nella struttura ma durevoli ed ergonomici.
Un binomio vincente tra moderna complessità a cui aspiravano l'arte e l'architettura del periodo Dèco che tuttavia non esitano a citare gli stilemi classici.
Sin dall'anno della sua inaugurazione la Maison Dominique si colloca tra i decoratori d'avanguardia, proponendo al Salon d'Automne e poi al Salon des artistes décorateurs una serie di mobili dalle forme geometriche sfaccettate che evocano il cubismo.
Nel 1929, Domin e Genevière si trasferirono in Avenue Kléber. Sviluppano in questi anni l'uso del metallo sia per ragioni utilitaristiche che estetiche. L'anno 1933 segnò l'inizio della loro collaborazione con la Compagnie Générale Transatlantique. Lavorano per diverse navi di linea e in particolare per la Normandie, dove gli viene affidato l'arredamento di uno dei suoi quattro appartamenti di lusso. La Maison apre anche il proprio padiglione all'Esposizione Universale del 1935 e partecipa allo sviluppo dei padiglioni della Marina Mercantile e dell'Architettura Privata all'Esposizione Internazionale delle Arti e delle Tecniche del 1937. Dopo la guerra, anche il Mobilier National gli commissiona numerosi arredi, in particolare per il Palazzo dell'Eliseo.
L' azienda fondata dal duo eclettico continuerà la sua attività fino al 1970 sotto la direzione del Sig. Alain Domin, figlio del fondatore.
Dimensioni: H. 101 L. 130, P. 68 cm
Richiesta informazioni
Contattaci per qualsiasi informazione, siamo a tua disposizione.
Ti potrebbe anche interessare
Ti potrebbe anche interessare
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sugli eventi della gallerie e sul nostro catalogo