- Selezione richiesta: Seleziona le opzioni prima di fare una nuova offerta.
- Errore: C'è stato un errore nell'invio della tua offerta, per piacere riprova. Se il problema persiste, per piacere contattaci.
F. Barbedienne, Coppa in Bronzo Dorato e Smalto Cloisonnè, Francia, XIX secolo
F. Barbedienne, Coppa in Bronzo Dorato e Smalto Cloisonnè, Francia, XIX secolo
Sold out!
Questa coppa in bronzo dorato con decori multicolori a smalto cloisonnè di ispirazione moresca è un'opera d'arte realizzata dal famoso maestro bronzista Ferdinand Barbedienne (1810–1892) in Francia nella seconda metà del XIX secolo e firmato dall'artista.
Questa piccola e raffinata coppa con piedistallo d'epoca Napoleone III è un oggetto decorativo o da vetrina in stile orientale/moresco. Realizzato a mano in bronzo dorato e smalto cloisonné policromo su fondo azzurro, decorato con motivi floreali stilizzati in gusto ottomano.
La tazza presenta due manici ricurvi modellati come tralci floreali con finali a pigna. Il bronzo dorato si alterna agli smalti anche sul fusto e sulla base circolare su cui poggia la coppetta.
Un piccolo ma raffinato contenitore multiuso accattivante e dalle proporzioni perfette, realizzato con cura dei dettagli e decori colorati.
Un oggetto da collezione da esporre magari riempito di bon bon o frutta - come abbiamo proposto nelle foto- oppure da usare come eccentrico fermacarte sulla scrivania.
Ottime condizioni di conservazione.
Misure: H. 9, L. 17, Diam. base 6 cm
Nato nel 1810, Ferdinand Barbedienne fondò al n°30 di Boulevard Poissonnière a Parigi una delle più famose società di fusione del bronzo artistico del XIX secolo. Morì nel 1892. Oltre alla sua produzione personale, lavorò per artisti famosi come Auguste Clésinger (1814-1883), Albert-Ernest Carrier-Belleuse (1824-1887) e Louis Barrias (1841-1905 All'Esposizione Universale di Londra del 1862 Barbedienne espose alcune opere in smalto
« cloisonné », per la maggior parte disegnate da Constant Sévin, e vinse medaglie in tre diverse categorie : Mobili, Argenteria e Bronzi artistici, combinando per alcuni pezzi con smalti (tazza in stile orientale, Château de Compiègne, Inv. C 71-122).La produzione di Barbedienne fu sempre molto apprezzata ed egli stesso fu ammirato dalla critica d'arte contemporanea che lo paragonarono durante l'Esposizione Universale del 1878 a un «principe dell'industria e il re della fusione del bronzo».
Sold out!
Richiesta informazioni
Contattaci per qualsiasi informazione, siamo a tua disposizione.
Ti potrebbe anche interessare
Ti potrebbe anche interessare
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sugli eventi della gallerie e sul nostro catalogo