Questo bel quadro di scuola francese dipinto ad olio su tela dalle piacevoli dimensioni rappresenta una scena classica, tra le più importanti della mitologia Greco-Romana: Enea che fugge dall’incendio di Troia con la propria famiglia trasportando il vecchio padre Anchise sulle proprie spalle.
la tela rettangolare seppur di piccole dimensioni racchiude una gran quantità di personaggi, oggetti ed elementi architettonici.
L’opera è ispirata all’episodio narrato dal sommo poeta Virgilio nel poema intitolato Eneide: la fuga di Enea, del padre Anchise, della moglie Creùsa e del figlio Ascanio dalla città di troia ormai in fiamme. I movimenti delle figure in primo piano e i colori delle loro vesti, messi in risalto dal baluginare dell’incendio, costruiscono e ben rappresentano il momento della drammatica fuga, mentre le figure che agiscono nei piani retrostanti popolano in maniera ininfluente le maestose architetture destinate a essere divorate dal fuoco distruttore.
La storia di roma e tutti i momenti della sua creazione sono legati ad aneddoti storici che affondano le proprie radici nella mitologia. tra i personaggi più importanti c’è sicuramente Enea, antenato dei fratelli romolo e Remo alle cui vicende storiche è legata la nascita della città di Roma.
Condizioni generali eccellenti, il dipinto si presenta in prima tela con patina originale, craquelé interessante e stabile in alcune parti. Superficie uniforme e coerente. Colori brillanti e saturi.
la tela è collocata in una bella cornice coeva in legno intagliato e dorato, scolpita con gli elementi tipici del periodo neoclassico quali foglie d’acanto stilizzate e intarsi ovoidali.
Misure con cornice: H. 50 cm, L. 58 cm, P. 8 cm, senza cornice: H. 34 cm, L. 42 cm
Ask us a question